Alessandro Barale – La tutela degli acquirenti di immobili da costruire: dall’esperienza francese alla nuova normativa italiana (in Contr. Impr. Europa)

By 1 Luglio 2005 Agosto 4th, 2021 Non categorizzato

Alessandro Barale
La tutela degli acquirenti di immobili da costruire: dall’esperienza francese alla nuova normativa italiana

In Contratto e impresa. Europa, 2005, fasc. 2, pagg. 810-853

 

SOMMARIO: 1. Cenni introduttivi. – 2. La tutela degli acquirenti di immobili da costruire nel diritto francese. – 3. Ambito applicativo della disciplina. La nozione di acquirente e le tipologie contrattuali soggette alla nuova tutela. – 4. Segue. La figura del costruttore e la definizione di immobile da costruire. – 5. La garanzia fideiussoria. – 6. Segue. L’escussione della fideiussione. – 7. L’assicurazione obbligatoria. – 8. Il contenuto del contratto preliminare. – 9. Modifiche al testo unico bancario e nuovi oneri per i notai. – 10. Il diritto di prelazione. – 11. L’esenzione dall’azione revocatoria fallimentare. – 12. Il Fondo di solidarietà.