Alessandro Barale – Il processo civile telematico di cognizione: uno sguardo sul futuro prossimo (in Corr. Giur.)

By 28 February 2012 Uncategorized

Alessandro Barale
Il processo civile telematico di cognizione: uno sguardo sul futuro prossimo

in Corriere giuridico, 2012, fasc. 2, pagg. 285-291

 

Abstract: Come sono destinate a cambiare le attività del giudice e dell’avvocato con l’avvento del processo civile telematico di cognizione? L’articolo ripercorre l’evolversi di un processo civile ordinario con le (ormai imminenti) forme telematiche, evidenziandone i vantaggi ma anche i punti critici e le perplessità che certo non mancheranno considerata la notevole incidenza dei nuovi strumenti sugli istituti del codice di rito.

Sommario: 1. Note introduttive. – 2. L’atto di citazione e la procura. – 3. La notifica dell’atto di citazione. – 4. La costituzione dell’attore e l’iscrizione a ruolo. – 5. La costituzione del convenuto. – 6. La trattazione e l’istruzione della causa. – 7. La decisione del giudizio.