Alessandro Barale
Processo di esecuzione – Flussi e scenari
In Ilprocessocivile.it, 2020, Giuffré
Abstract: I flowcharts si propongono di schematizzare sinteticamente – tramite diagrammi di flusso commentati – i più importanti temi del processo esecutivo, ponendosi dal punto di vista pratico-operativo del professionista e mettendo in luce da una parte i passaggi fondamentali della procedura e le variabili del processo e dall’altra i termini, spesso a pena d’inefficacia, a cui il procedimento è soggetto.
Alessandro Barale, Espropriazione mobiliare presso il debitore – Flowchart
Alessandro Barale, Espropriazione mobiliare presso terzi – Flowchart
Alessandro Barale, Espropriazione immobiliare – Flowchart
Alessandro Barale, Pignoramento di autoveicoli – Flowchart
Alessandro Barale, Intervento dei creditori iscritti – Flowchart
Alessandro Barale, Intervento tardivo – Flowchart
Alessandro Barale, Intervento del curatore nell’espropriazione immobiliare – Flowchart
Alessandro Barale, Vendita immobiliare – Flowchart
Alessandro Barale, Distribuzione del ricavato – Flowchart
Alessandro Barale, Liberazione dell’immobile pignorato – Flowchart
Alessandro Barale, Esecuzione per consegna e rilascio – Flowchart
Alessandro Barale, Esecuzione degli obblighi di fare e non fare – Flowchart
Alessandro Barale, Le opposizioni esecutive – Flowchart
Alessandro Barale, Sospensione dell’esecuzione – Flowchart
Alessandro Barale, Fermo amministrativo di mobili registrati – Flowchart
Rocco D’Aprile, Vendita telematica: l’aggiudicazione e il trasferimento (PCT) – Flowchart